CURRICULUM AZIENDALE
Gli inizi
La famiglia FIGLIUOLO da più generazioni opera nel settore delle costruzioni, già dal 1980 e nel tempo si è evoluta grazie all’impegno e alla costante presenza di tutto il nucleo famigliare.
Negli anni novanta inizia il processo di diversificazione acquisendo commesse prima nel settore dell’archeologia ( indagini conoscitive alla torre Normanna di Picerno) e del restauro ( il Campanile e la Chiesa di S. Donato di Ripacandida).
In A.T.I. cura la manutenzione dell’acquedotto comunale e si candida presso la CEE per la realizzazione del sistema idrico integrato in qualità di partner.
Crescita
Costante
In A.T.I. cura la manutenzione dell’acquedotto comunale e si candida presso la CEE per la realizzazione del sistema idrico integrato in qualità di partner.
30 anni di business
Leader in Renewable Energy
Nel 2000 dall’A.T.I. nasce C.S.A. srl che per volontà del suo amministratore ( Vito Figliuolo) guarda con interesse alle energie rinnovabili e con GAMESSA ENERGIA inizia una collaborazione prima come sviluppatore, ottenendo l’autorizzazione del progetto “Monte Cute” ai sensi della 387 del 2003 ( la prima in Italia) che si concretizza nel 2005 con la costruzione del più grande parco eolico di GAMESA ENERGIA ITALIA (44MW) nel Comune di Brindisi di Montagna ( PZ ), realizzando direttamente gran parte della viabilità, lo splateamento delle fondazioni degli aerogeneratori e delle piazzole, oltre al cavidotto e la strada di accesso al Parco.
la svolta
Nel Giugno 2007 nasce ENERPLUS srl, con l’intento di operare nel settore delle energie rinnovabili come settore primario acquisendo commesse dai più importanti player mondiali nel settore energetico quali GAMESA Spa, Gestamp Spa, Enel Green Power, EDP Renewables Blu Mini Power, Jonica Impianti, TERNA, Gestamp Solar, OPEN FIBER.
Enerplus realizza 45 impianti fotovoltaici con il sistema scambio sul posto a famiglie e piccole attività artigianali per un totale di 212 KW
L'evoluzione
Nel 2009 diventa socio fondatore del ANTER di cui diventa delegato regionale e nel 2010 stipula un contratto con EDPR Italia che si concretizza con la realizzazione di vari progetti tra cui, Parco la Rocca di Banzi (14MW), San Giovanni di Ferrandina (20MW), Taca Wind di Melfi (16MW), e gestione del progetto Parco Eolico di Pietragalla (20MW), e tante altre realizzate, on in corso di realizzazione.
Commesse di Servizi Archeologici Eseguiti:
2017- EDP Renewables Italia – Parco Eolico Taca Wind Melfi (PZ) – Servizi e Sorveglianza Archeologica
2018 - EDP Renewables Italia – Parco Eolico Wincap Potenza (PZ) - Servizi e Sorveglianza Archeologica ; EDP Renewables Italia – Parco Eolico AW2 Foggia-Troia (FG) - Servizi e Sorveglianza Archeologica ; ANAS – Intercantieri Vittadello – Raccordo Tito-Brienza (PZ) – Scavi e Servizi ARCHEOLOGICI; EDP Renewables Italia – Parco Eolico Conza Energia Conza (AV) – Scavi,Sorveglianza e Servizi Archeologici.
2019 - TERNA Spa Stazione Elettrica di Trasformazione 380/150KV di Garaguso (MT) – Scavi,Sorveglianza e Servizi Archeologici ( Incorso) ; OPEN FIBER Fibra Ottica Basilicata vari COMUNI – Redazione VIARCH e Sorveglianza Archeologica.
2020 - EDP Renewables Italia – Eolico Campomarino(CB), Serracapriole(FG), Lavello(PZ), La Regina Banzi – Palazzo San Gervasio (PZ)- Redazione VIARCH.